Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè. La cheesecake ai mirtilli è un dolce fresco, che non necessita di cottura, ideale da servire durante la bella stagione. Oggi vi presento una ricetta ideale per le belle giornate: la Cheesecake ai mirtilli. Un dolce fresco che non necessita di cottura in forno, facile da preparare e dal risultato eccezionale.
Per preparare la cheesecake con confettura di mirtilli iniziate a preparare la base, mettete in un mixer i biscotti digestive spezzettati grossolanamente e frullateli per ottenere una polvere. La cheesecake ai mirtilli è un dolce che si può preparare in ogni momento dell'anno. Nonostante questi frutti di bosco siano stagionali soltanto tra giugno e agosto, si possono trovare surgelati dodici mesi su dodici.
Puoi servire Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè utilizzando 22 ingredienti e 21 passaggi. Per favore, per favore leggi dettagli come segue questo.
Ingredienti per Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè
- Preparare Per la base.
- Prendere 300 grbiscotti digestive.
- Prendere 110 grburro sciolto.
- Bisogno Per la crema.
- 400 grformaggio spalmabile.
- 400 grpanna fresca.
- 1yogurt greco ai mirtilli da 170 gr.
- Preparare 150 grzucchero a velo.
- Preparare 12 grgelatina (6 fogli di paneangeli).
- Bisogno Per la composta ai mirtilli.
- 250 grmirtilli freschi (2 vaschette).
- Prendere 50 grzucchero semolato.
- 1 cucchiainocolmo di succo di limone.
- Prendere 2 cucchiaiacqua.
- Prendere Per la gelatina di copertura.
- Prendere 250 grmirtilli freschi (2 vaschette).
- 50 grzucchero semolato.
- 1 cucchiainocolmo di succo di limone.
- Prendere 6 cucchiaiacqua.
- 4 grgelatina (2 fogli di paneangeli).
- Preparare Per decorare.
- Prendere a piaceremirtilli freschi e foglioline di menta.
Il sapore finale del topping non ne risentirà particolarmente, nonostante. La cheesecake ai mirtilli è un dolce molto prelibato e in grado conquistare e soddisfare il palato di tutti i commensali. CHEESECAKE AI MIRTILLI – dolce freddo davvero strepitoso! Crostata con crema pasticcera e marmellata DI mirtilli.
Passaggi Crea Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè
- Per prima cosa preparare la composta di mirtilli così ha tutto il tempo per raffreddarsi..
- Mettere i mirtilli lavati in un pentolino con lo zucchero, il succo di limone e l'acqua..
- Portare ad ebollizione e da allora, farla cuocere per 10 minuti a fuoco basso sempre mescolando. Spegnere il fuoco e con un minipinner frullare il tutto e lasciare raffreddare..
- Foderare con carta forno, il fondo di uno stampo con il cerchio apribile da 24 cm, mettere anche delle strisce di carta lungo il bordo,cosi sarà piu semplice togliere il dolce.
- Sbriciolare i biscotti utilizzando un robot da cucina, sciogliere il burro e unirlo ai biscotti e mescolare bene..
- Versare il composto di biscotti nello stampo ricoprendo tutto il fondo, compattare bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e mettere in frigo per 30 minuti..
- Mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina finché si ammorbidisce (circa 10 minuti). Scaldare 70 ml di panna prelevata dal totale, aggiungere la gelatina ben strizzata, farla sciogliere bene e lasciare intiepidire..
- Mescolare per alcuni minuti con uno sbattittore elettrico il formaggio con lo zucchero a velo, poi aggiungere lo yogurt e mescolare ancora..
- Unire la panna mescolata alla gelatina e intiepidita, mescolare bene per amalgamarla al resto del composto. Semimontare la panna rimasta, e unirla al resto, mescolando con un cucchiaio dall'alto verso il basso per non smontare il composto..
- Dividere la farcia in 3 ciotole, ma non in parti uguali, perché dovrete tenere conto di unire anche la composta ai mirtilli per ottenere 3 gradazioni diverse, ma nello stesso tempo si dovrà otterere anche 3 strati perfettamente uguali..
- Quindi nelle ciotole dove il colore dovrà essere più inteso si metterà meno farcia, perché si unisce più composta ai mirtilli..
- Io ho voluto dare delle sfumature in gradazione leggera quindi ho proceduto cosi : il primo colore tenue l'ho ottenuto mettendo circa 2 cucchiai di composta ai mirtilli nella farcia, la seconda gradazione di colore l'ho ottenuta mettendo un po' meno farcia e 4 cucchiai di composta si mirtilli, la terza gradazione ho messo ancora meno farcia e 6 cucchiai di composta ai mirtilli..
- Questo però è indicativo, perché voi potete intensificare a vostro piacimento gli strati, tenendo anche conto di quanta composta avete, perché se la fare bollire a fiamma troppo alta si asciuga troppo e otterrete meno composta 😉.
- Una volta ottenuto i colori procedere all'assemblamento della cheesecake. Tirare fuori dal frigo lo stampo e fare il primo strato con il colore più intenso, livellare e mettere a solidificare in freezer per 10 minuti..
- Tirare fuori dal freezer e riempire con il colore intermedio, livellare e rimettere a solidificare in freezer per altri 10 minuti..
- Versare l'ultimo strato più tenue e questa volta mettere in frigorifero a raffreddare per almeno 6 ore (io per tutta la notte)..
- Preparare la copertura, mettendo in ammollo in acqua fredda la gelatina..
- In un pentolino mettere i mirtilli lavati, lo zucchero, il succo di limone e l'acqua. Portare ad ebollizione e far cuocere a fiamma bassa per5-7 minuti..
- Spegnere il fuoco e con un minipinner frullare il tutto, poi passare il composto con un colino ed infine, unire la gelatina ben strizzata, mescolare finché non si sarà sciolta..
- Aspettare qualche minuto che intiepidisca, poi versarla attraverso un colino, in modo che sia bella liscia senza residui o bollicine, sopra alla cheesecake rimasta ancora nello stampo, rimettere in frigorifero per solidificare ancora per 4 ore..
- Togliere lo stampo alla cheesecake e decorare secondo il vostro gusto o lasciarla semplicemente così..
Amalgamate ora lo yogurt greco con il mascarpone e lo zucchero a velo. Per preparare la cheesecake fredda ai mirtilli bastano pochi ingredienti e una manciata di passaggi. Ecco come preparare questa torta fredda, delicata e ideale per affrontare meglio il caldo estivo. Frulla i biscotti nel mixer e, una volta ridotti in polvere, aggiungi il burro fuso, amalgamando bene il composto. Cheesecake ai mirtilli una ricetta senza cottura perfetta per l'estate.
Questo è ricetta fare Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè, per favore presentato in cucina visualizzando tutti gli materie prime e istruzioni dettaglio sopra. Per favore aggiungi questo website ai segnalibri così tu {possa|essere in grado di facilmente tornare qui if qualsiasi dimenticato o intende trova articoli di ricette interessanti altro. Oppure lascia la tua email, così che sempre aggiornate più semplice ricette da noi. Buona cucina Ispirazione Ricetta tratta da: https://cookpad.com
Leave a Reply